logo
  • Home
  • LA FONDAZIONE
    • PROFILO
    • La Biblioteca
    • Chi ha creduto in noi
    • Restauro delle ceramiche di Galileo Chini
  • LE MOSTRE
  • Attività
    • Visite guidate
    • Laboratori per le scuole
    • Eventi privati
  • Shop
  • Contatti
  • Ricerca
  • Carrello
    • Il tuo carrello è vuoto.
  • LA MOSTRA
  • GALLERY
  • CATALOGO

Telemaco Signorini
Firenze 1835- 1901

Il Ponte Vecchio a Firenze
1880 circa
olio su tela, cm 39 × 32,5
firmato in basso a sinistra: «T. Signorini»
Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, comodato Gagliardini

Adriano cecioni
Fontebuona (Firenze), 1836 – Firenze 1886

Le ricamatrici
1865-1866
olio su tela, cm 52x41
firmato e datato in basso a destra: “Boldini 1902”
collezione privata

Giovanni Fattori
Livorno 1825 – Firenze 1908

La scolarina
1893
olio su tavola, cm 25 × 17
firmato in basso a destra: «G. Fattori»
iscrizioni: sul retro, autografa: «Luglio 1893. Sul sagrato della Villa Civelli ad Antignano Corinna Civelli dipinge, bozzetto del prof. Giovanni Fattori che riproduce la sua scolarina»
collezione privata

Odoardo Borrani
Pisa, 1832 – Firenze, 1905

Un mattino sul torrente Mugnone
1880 circa
olio su tavola, cm 45 × 78
firmato in basso a sinistra: «O. Borrani»
collezione privata

Giovanni Boldini
Ferrara 1842 – Parigi 1831

Signora in bianco
1902
olio su tela, cm 130 × 97
firmato e datato in basso a destra: “Boldini 1902”
Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, comodato Gagliardini

Telemaco Signorini
Firenze 1835- 1901

Marina a Viareggio
1860 circa
olio su tela, 20 x 48,5
firmato in basso a sinistra: «T. Signorini»
collezione privata

Giovanni Fattori
Livorno 1825 – Firenze 1908

Arresto di briganti
1864
olio su tela, cm 50 × 105
firmato in basso a destra: «Gio Fattori/Livorno»
collezione privata

Giuseppe Abbati
Napoli 1836 – Firenze 1868

Bimbi a Castiglioncello
1862 circa
olio su tela, cm 11x37
in basso a destra le iniziali: “G.A.”
Montecatini Terme, collezione privata

Raffaello Sernesi
Firenze 1838 – Bolzano 1866

Pagliai a Castiglioncello
1865 circa
Olio su tavola, cm 20x51
Firmato in basso a sinistra: “R. Sernesi”
collezione privata

© 2019 Fondazione Matteucci per l’Arte Moderna. Tutti i diritti riservati
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}